Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Specialista in Autismo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Autismo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team multidisciplinare dedicato al supporto di bambini, adolescenti e adulti con disturbo dello spettro autistico (ASD). Il candidato ideale avrà una solida formazione in psicologia, educazione speciale, logopedia o terapia comportamentale, nonché esperienza pratica nel lavoro con individui con ASD e le loro famiglie.
Lo Specialista in Autismo sarà responsabile della valutazione, pianificazione e implementazione di interventi personalizzati, basati su evidenze scientifiche, per migliorare le abilità comunicative, sociali, comportamentali e cognitive dei pazienti. Collaborerà strettamente con famiglie, insegnanti, terapisti e altri professionisti per garantire un approccio olistico e coerente al trattamento.
Le attività quotidiane includeranno la conduzione di valutazioni diagnostiche, la stesura di piani educativi individualizzati (PEI), la formazione di caregiver e insegnanti, e il monitoraggio dei progressi. Il ruolo richiede anche la capacità di adattare le strategie terapeutiche in base alle esigenze specifiche di ciascun individuo, promuovendo l'inclusione e la partecipazione attiva nella comunità.
Il candidato ideale possiede eccellenti capacità comunicative, empatia, pazienza e una forte etica professionale. È fondamentale essere aggiornati sulle ultime ricerche e metodologie nel campo dell'autismo, come l'Analisi Comportamentale Applicata (ABA), il modello TEACCH, e altri approcci evidence-based.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, opportunità di formazione continua e possibilità di crescita professionale. Se sei appassionato nel fare la differenza nella vita delle persone con autismo e desideri lavorare in un contesto dinamico e orientato al miglioramento della qualità della vita, ti invitiamo a candidarti.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre valutazioni diagnostiche e funzionali
- Sviluppare e implementare piani di intervento personalizzati
- Collaborare con famiglie, insegnanti e altri professionisti
- Monitorare e documentare i progressi dei pazienti
- Fornire formazione e supporto ai caregiver
- Adattare le strategie terapeutiche alle esigenze individuali
- Promuovere l'inclusione sociale e scolastica
- Partecipare a riunioni multidisciplinari
- Aggiornarsi sulle nuove metodologie e ricerche
- Gestire situazioni comportamentali complesse
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Psicologia, Educazione Speciale o discipline affini
- Esperienza comprovata nel lavoro con persone con ASD
- Conoscenza di metodologie evidence-based (es. ABA, TEACCH)
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Empatia, pazienza e sensibilità
- Capacità di redigere PEI e documentazione clinica
- Disponibilità a partecipare a corsi di aggiornamento
- Conoscenza delle normative sull'inclusione scolastica
- Flessibilità e capacità di adattamento
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con persone con disturbo dello spettro autistico?
- Hai familiarità con l'ABA o altri approcci evidence-based?
- Come gestisci comportamenti problematici in contesti educativi o clinici?
- Hai mai lavorato con famiglie o caregiver? In che modo?
- Come affronti la collaborazione con altri professionisti?
- Quali strumenti utilizzi per monitorare i progressi dei pazienti?
- Hai esperienza nella redazione di PEI?
- Come ti tieni aggiornato sulle novità nel campo dell'autismo?
- Hai mai condotto formazioni per insegnanti o genitori?
- Qual è la tua disponibilità a lavorare in contesti scolastici o domiciliari?